
Home » News » Ultime notizie
Banari: Carrelas in festa 2016, pubblicato il programma completo!
Si svolgerà il 17 e 18 dicembre 2016 a Banari – borgo di circa 600 abitanti, al centro del Meilogu, a pochissimi chilometri da Sassari e dalla S.S. 131 – l’ottava edizione di quella che è ormai divenuta la vetrina privilegiata delle tradizioni e del folklore del paese: la manifestazione “CarrelasIn Festa: Artes, Trastes e Sabores” che, sulla scia delle più celebri ” Cortes Apertas”, offrirà anche quest’anno la possibilità di visitare le suggestive stradine del piccolo borgo, degustare i prodotti tipici del territorio (come olio, pane, pasta, vino, ortaggi, zafferano, formaggio, salumi, confetture, marmellate, miele,liquori, dolci e piatti tradizionali) e conoscere le produzioni artigianali , locali e non (sartoria, gioielli, legno, arredi, quadri, intreccio,maschere, ceramica, coltelli,cucito creativo e uncinetto) tutti accomunati dalla volontà di coniugare la creatività moderna con gli oggetti della tradizione. Non mancheranno dimostrazioni, mostre, musica, concerti ed eventi collaterali.
L’evento è organizzato da un gruppo di giovani di Banari che coinvolgono nella varie iniziative in programma tutto il paese e le associazioni culturali: Su Cuncordu Banaresu, l’US Banari, la Biblioteca e Ludoteca Comunale, e la Fondazione Logudoro Meilogu FLM.
Le due giornate di festa offrono un’ottima occasione per scoprire o riscoprire il volto più autentico di Banari e il variegato patrimonio di cultura e sapori che la rendono unica.
Non siete curiosi?
Scopriamo insieme tutti i dettagli!
Programma di Carrelas in festa a Banari:
Sabato, 17dicembre 2016:
- ore 16:00 – Inaugurazione della manifestazione, apertura stands e piccolo invito presso Info Point “Informati”
- dalle ore 17:00 – Sa Caminera – Fritz- Laboratorio ludico-creativo sulla creazione di sculture di palloncini
- ore 18:00 – Centro storico – Su Cuncordu Banaresu - gruppo di canto corale maschile polifonico sardo- esibizione con canti tradizionali e popolari per le vie del paese.
- ore 19:00 –Fronte Info Point- Gionata Feuer Frei“SpiraLights and Fireshow”spettacolo di fuoco e luci
Domenica, 18 dicembre 2016:
- dalle ore 10:00– Sa Caminera – Sale Ceramiche: laboratorio ludico-creativo sulla lavorazione dell’argilla, per bambini.
- dalle ore 11:00 – Centro storico – esibizione itinerante di Inoria Bande, strumentista di organetto diatonico e cantante solista, unica nel suo genere
- dalle ore 15:30 – Centro storico – esibizione itinerante dei Tamburinos De Gavoi in sas carrelas
- dalle ore 16:00 – Sa Caminera – Laboratorio di auto creazione di spaventapasseri a cura dell’ associazione culturale Millumì
- dalle ore 18:30 – Centro storico –Funky Jazz Orkestra, orchestra stabile e itinerante di Berchidda.
Dimostrazioni:
- Preparazione dei culurgiones ogliastrini
- Casadinas (formaggelle)
- Cesti in canna e olivastro
- Composizioni artistiche floreali
- Tintura lana
- Merletti di Cantù
- Confezione del costume sardo
Mostre ed eventi collaterali:
- Aula Consiliare:Mostracollettiva di fotografia ”Madre terra, terra Matrigna” di Marco Sanna, Daniele Pischedda, Alessandro Marongiu, Antonio Ruzzoli, Gabriele Fiori e Marco Grechi.
- Sa Caminera: Ludoteca Comunale ‘L’Erba Voglio’: “Non ci resta che disegnare”.
- Palazzo Solinas: “Sardinian Simmetry“
BANARI fa parte dei Borghi Autentici d’ Italia, rete di piccoli centri italiani che vuole fare della bellezza un fattore produttivo determinante, sposando cultura, innovazione e nuove tecnologie, per un turismo e uno sviluppo che siano all’insegna della qualità e della sostenibilità.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Allegati: